da NonsoloCibus | Set 3, 2015 | Cibo & Territorio, Ricette gastronomiche, Secondi piatti
INGREDIENTI: 600 grammi di pescestocco ammollato in acqua, ben pulito e tagliato a pezzi rettangolari ( preferibilmente la parte inferiore, più sottile, del pesce); 600 grammi di patate; 1 grossa cipolla; una ventina di cucchiai di salsa di pomodoro discretamente...
da NonsoloCibus | Set 3, 2015 | Cibo & Territorio, Ricette gastronomiche, Secondi piatti
INGREDIENTI: 700 grammi di pescestocco ammollato, ben spinato e tagliato a pezzi di circa 5 per 8 centimetri; 400 grammi di piselli freschi pesati senza gusci; 3 spicchi d’aglio; olio d’oliva; sale; pepe nero macinato. PREPARAZIONE: Sciacquare lo stocco in...
da NonsoloCibus | Set 3, 2015 | EXPO Milano 2015
La cucina siciliana, vista sempre alla luce della storia, va considerata, tra quelle regionali italiane, verosimilmente la più varia, dal momento che è in effetti diversa, talvolta anche profondamente, da provincia a provincia. Ciò a causa della più o meno incisiva...
da NonsoloCibus | Set 3, 2015 | EXPO Milano 2015
La provincia di Messina è caratterizzata da un territorio prevalentemente collinare. Soprattutto nel versante ionico l’orografia è aspra; ciò determina che gli appezzamenti agricoli per essere coltivati devono essere sistemati a terrazze, impedendo in tal modo...
da NonsoloCibus | Set 3, 2015 | Articoli salutistici, Cibo & Salute, EXPO Milano 2015
Per dieta mediterranea s’intende il modello alimentare che coinvolge tutti i paesi che si affacciano nel Mediterraneo e che, pertanto, si trovano in un ambiente geografico, geologico e climatico molto simile. Gli alimenti che caratterizzano questo modello sono...