da NonsoloCibus | Ago 19, 2015 | Cibo & Territorio, EXPO Milano 2015, IGP, Prodotti tipici
Il limone come pianta ornamentale e per il consumo locale in Sicilia ha ormai una storia millenaria, la sua presenza risale infatti al periodo bizantino-arabo. Si può cominciare a parlare di limonicoltura, come comparto economico vero e proprio, solo dopo la metà del...
da NonsoloCibus | Ago 17, 2015 | Cibo & Territorio, DOP, EXPO Milano 2015, Prodotti tipici
L’olio extravergine di oliva Valdemone DOP presenta un colore verde con tonalità gialle a giallo oliva ed un aspetto limpido e leggermente velato. L’odore è fruttato, con profumo di oliva fresca e sentore di erbe, fiori e piante spontanee caratteristici...
da NonsoloCibus | Ago 12, 2015 | Cibo & Territorio, DOC, EXPO Milano 2015, Prodotti tipici, Vini & Territorio
Il Mamertino DOC, detto anche Mamertino di Milazzo, è un vino rosso, da pasto. Va assemblato con almeno il 60% di Nero d’Avola (o Calabrese) e per minimo il 10% di Nocera. Possono concorrere all’assemblaggio anche le altre uve a bacca nera, come il...
da NonsoloCibus | Ago 12, 2015 | Cibo & Territorio, DOC, EXPO Milano 2015, Prodotti tipici, Vini & Territorio
La “Malvasia delle Lipari” è un vino che si ottiene dalle uve provenienti dai vigneti composti dalla seguente proporzione di vitigni: Malvasia delle Lipari (dal 92 al 95%); Corinto nero (dal 5 all’8%), varietà impiegata per dare colore e riflessi ramati. Ne esistono 3...
da NonsoloCibus | Ago 12, 2015 | Cibo & Territorio, DOC, EXPO Milano 2015, Prodotti tipici, Vini & Territorio
Il “Faro” D.O.C. è un vino che si presenta dal colore rosso rubino più o meno intenso, tendente al rosso mattone con l’invecchiamento (obbligatorio, di un anno). Il suo profumo è delicato, etereo e persistente. Il suo sapore è secco, armonico e di medio corpo....